1 MAGGIO 476 “Il primo maggio dell’anno in cui erano consoli l’ Imperatore Basilisco (in oriente) ed Armato, morì in Laus Pompeia il Vescovo Tiziano. Ma subito dopo la sua morte , il destino dell’ imperatore d’ occidente si decideva, e la storiografia locale , al seguito degli umanisti e […]
iriccilodivecchio
9 Maggio 1648 Il Conte Baldassarre Masserati acquistò il feudo di Lodi Vecchio, compreso il Comune di Santa Maria. No non sono andata fuori di testa Santa Maria era diventato un Comune. Santa Maria di Lodi Vecchio (come tutti sanno) è un rione della città ma fu anche un antico […]
30 APRILE 1892 Il 30 aprile del 1892 apparve un articolo su “Cittadino di Lodi” che intitolava: SCAVI IMPORTANTI A LODIVECCHIO Alla frazione Lavagna, proprietà dei Sig. Corneliani, nei pressi della antichissima Basilica di San Bassiano In Lodivecchio, in causa dell’abbassamento fatto nel suolo di una campagna, si rinvennero avanzi […]
23 Aprile 1158 La distruzione di Laus è meglio lasciarla raccontare ad un cronista d’eccezione presente all’evento: Ottone Morena. Era il venerdì dopo la Pasqua e Ottone Morena scrisse: “Vennero a Lodi – vennero con carri, buoi, cavalli e sacchi; e con somma violenza entrarono nelle case, sotto gli occhi […]