“El Gir de Santa Maria” Mario Dossena Cume l’era bela Santa Maria anni indre quand ghera Lusieta Stria Cundu el prestinè e l’usteria de Matè sul canton fra stoffe pizzi e merletti ghera el negosi de Panzetti, ultra ala strada a purtada de man ghera la maceleria de Gigiu […]
I Ricci
Cosa accadde il “4 dicembre 1068“? Abbiamo la certezza di una donazione di Ingezo, figlio del fu Amizo e di Meisenda. Il 4 dicembre 1068 donarono all’abate di Cluny una chiesa da loro fatta costruire, situata in zona “credarium“: quella che oggi conosciamo come San Marco, a Lodi Vecchio. Il […]
La nostra meravigliosa Basilica dei XII Apostoli compie 1630 anni! Ultima o penultima domenica di novembre dell’anno 387: Fu in questa data che possiamo definire “incerta” che San Bassiano consacrò la Sua nuova Basilica. La maestosa architettura sorse nel Borgo Piacentino, secondo la tradizione a poca distanza del luogo in […]
L’ 11 novembre è la Festa di San Martino, vescovo di Tours nel IV secolo, uno dei santi più celebri fin dal Medioevo perché a lui sono connessi tanti detti, proverbi, riti, usanze e tradizioni gastronomiche in molti luoghi dell’Europa. In Italia è il Patrono di Belluno, ed è venerato […]
Maria Anna di Savoia e Ferdinando I d’Austria Duomo di Milano, 6 settembre 1838. Maria Anna di Savoia e Ferdinando I d’ Austria vengono incoronati Regina e Re del Regno Lombardo – Veneto. Ma perché vi diamo questa notizia che apparentemente non c’entra nulla con noi ? Maria Anna di Savoia […]