Per il mese di marzo (16-17 23- 24 30-31 marzo) l’Associazione culturale I Ricci espone al Conventino "Laus pompeia antichi e nuovi tesori". Una mostra collettiva di arte contemporanea realizzata grazie al patrocinio del Comune di Lodi Vecchio e a cura di Laura Curti e Martina Koch.
I Ricci
L'Associazione Culturale I RICCI con il patrocinio del Comune di Lodi Vecchio organizza la presentazione del libro "I fantasmi di Milano. Un appassionante viaggio nei luoghi più segreti della città" di Giovanna Furio.
San Bassiano tra arte e fede è una mostra collettiva dedicata alla figura di San Bassiano, di cui ricorre il 1700° anniversario della nascita. La mostra è stata realizzata grazie al patrocinio del Comune di Lodi Vecchio e alla proficua collaborazione degli artisti locali.
Nei giorni 23 e 24 novembre la storica cornice del Conventino di Lodi Vecchio (Lo) ha ospitato la seconda edizione de “I Volti delle donne“. Organizzata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con il patrocinio del Comune. IL TEMA TOCCA LA SENSIBILITÀ DI TUTTI. ANCHE QUEST’ANNO IL FIL ROUGE DELL’ESPOSIZIONE È […]
Venerdì 10 maggio 2019, Biblioteca Comunale di Piazza Santa Maria, Lodi Vecchio (LO) Una serata organizzata per promuovere e raccogliere i fondi necessari al progetto ART BONUS, lanciato dall’Amministrazione Comunale, di concerto con la Provincia di Lodi e l’Associazione Comuni del Lodigiano, e che prevede il recupero della colonna absidale della Cattedrale di Santa Maria […]
San Bassiano è celebrato ogni anno il 19 gennaio. Il “dies natalis” non era il giorno della morte, bensì quello della consacrazione episcopale (il 19 gennaio). Solo studi recenti del Professor Alessandro Caretta, celebre storico lodigiano, che tanto ha studiato l’antica storia lodigiana, hanno portato a stabilire con certezza questa […]
17 dicembre 1578 Con una bolla di Papa Gregorio XIII l’Abbazia di San Pietro venne incorporata nel Collegio Ungarico Germanico di Roma. Siamo nel 1573 e già Gregorio XIII destinò metà rendita dell’ abbazia di Lodi Vecchio al Collegio Germanico. In quel momento era Abate Teodoro Rho che mantenne la […]
Per i due week end prima delle festività natalizie (15-16 e 22- 23 dicembre) l’Associazione culturale I Ricci di Lodi Vecchio espone al Conventino Vita dulcedo et spes nostra. La mostra è legata alla figura femminile, specialmente quella di Maria, nella tradizione cattolico-cristiana. La mostra è curata da Mario Quadraroli, […]
In occasione della mostra “Vita dulcedo et spes nostra, i volti di Maria nell’arte contemporanea” organizzata dall’Associazione Culturale I Ricci con il patrocinio del Comune di Lodi Vecchio, e che inaugurerà oggi alle ore 17 L’ASSOCIAZIONE CULTURALE I RICCI DI LODI VECCHIO PRESENTA LO STENDARDO DEL RIONE DI SANTA […]
14 DICEMBRE 1069 Fu in questo giorno che il Vescovo di Laus Obizzo promise al priore Ugo e al donatore Ingezo che sarebbe venuto a consacrare la chiesa del nuovo priorato cluniacense di Laus (inserita nel complesso della Cascina San Marco attuale) dedicandola ai Santi Marco, Fabiano e Sebastiano. Il […]